La ginnastica è sicuramente uno degli sport più antichi:
si è sviluppato a partire dagli esercizi che i soldati dell’antica Grecia eseguivano per rimanere in forma,
dagli esercizi per migliorare l’abilità di salire e scendere da cavallo e dalle tecniche acrobatiche circensi.
La ginnastica moderna si differenzia in cinque discipline:
– Ginnastica Artistica
– Ginnastica Ritmica
– Trampolino Elastico
– Ginnastica Aerobica
– Ginnastica per Tutti
La ginnastica artistica
La ginnastica artistica è una disciplina sportiva olimpica che richiede molte qualità:
impegno, costanza, determinazione e senso del dovere, ponendosi, quindi,
non solo come acquisizione di gesti motori, ma anche di uno stile di vita responsabile
e corretto nei confronti di se stessi e dei compagni di squadra.
Chi pratica ginnastica artistica acquisisce:
-
coordinazione;
-
mobilità articolare;
-
agilità;
-
equilibrio (statico e dinamico).
Migliora:
-
la tonicità muscolare;
-
la funzionalità degli apparati cardiocircolatorio e scheletrico;
-
affina le percezioni vestibolari e le capacità condizionali.